Tutto iniziò per caso, quando un giorno, un nostro collaboratore, disse:
“Ma adesso che cosa ne facciamo di tutto questo materiale che avanza?”
Avevamo appena terminato un lavoro di assistenza da uno dei nostri clienti, e ci eravamo accorti che nel nostro magazzino era avanzato molto materiale di scarto. Era veramente tanto; ma ormai il lavoro era terminato, il cliente era soddisfatto, il danno riparato, e noi che cosa avremmo dovuto fare con tutta quella lamiera di ferro che avanzava?
Sarebbe stato uno spreco inaccettabile pensare di buttarlo via.
Così cominciammo a pensare:
Perché non costruiamo qualcosa?
Si... ma cosa?
Dopo qualche giorno, molte sudate e un grande lavoro di squadra siamo riusciti a terminare un piccolo progetto che volevamo fare da tanto.
Guarda cosa siamo riusciti a creare con il materiale avanzato.
Siamo diventati B Corp perché abbiamo sempre lavorato in un’ottica “futuristica” pensando non solo al nostro profitto, ma anche, e soprattutto, alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio nel quale operiamo, e al rispetto dei valori umani delle persone che lavorano con noi.
Essere una B Corp significa crescere come azienda ma senza dimenticare i valori fondanti, sociali e ambientali di Maker, portando sempre un beneficio alla comunità realizzando prodotti e soluzioni all’avanguardia.
ISO 9001
ISO 45001
ISO 14001
Nel 2021 abbiamo ottenuto le certificazione ISO 9001 per il controllo qualità e collaboratori formati e 45001 per il rispetto di tutti i canoni legati alla sicurezza, perché siamo riusciti a garantire che siamo un’azienda capace di rispondere in modo coerente ed esaustivo alle aspettative del cliente.
Questo significa che lavoriamo costantemente per migliorarci, incrementare la nostra efficienza, abbattere i costi e aumentare la fidelizzazione della clientela.
Nel 2022 abbiamo ottenuto la certificazione ISO 14001 che rappresenta il punto di riferimento normativo per le aziende e organizzazioni dotate, o che intendano dotarsi, di un Sistema di Gestione Ambientale.